L’Europa si accorda su uno standard comune per le emissioni dei trasporti- Una vittoria per BT4Europe e per la comunità europea del Business Travel

Bruxelles, 9 novembre 2025 — BT4Europe, la Rete Europea delle Associazioni di Business Travel, è stata fondata da dodici associazioni nazionali, tra cui AITMM,  e rappresenta migliaia di responsabili degli acquisti travel e fornitori del settore in tutta Europa. In qualità di voce europea collettiva della comunità del business travel, BT4Europe accoglie con favore l’accordo storico dell’UE su CountEmissionsEU, una metodologia unica, valida in tutta l’UE, per il calcolo delle emissioni di gas a effetto serra (GES) nei trasporti.

L’Unione Europea sta scrivendo una pagina di storia per i viaggi e i trasporti. Fino ad oggi, l’Europa ha dovuto confrontarsi con una molteplicità di metodi differenti, spesso difficili da confrontare, verificare o considerare affidabili. Un’unica metodologia renderà confrontabili i calcoli delle emissioni in tutte le modalità di trasporto. Questo è positivo per i consumatori, per le imprese e per il pianeta. L’accordo richiede ancora l’approvazione formale del Parlamento europeo e del Consiglio.

Questo traguardo dimostra ciò che l’Europa può ottenere quando competitività, sostenibilità e mobilità non vengono trattate come obiettivi separati, ma come pilastri che si rafforzano reciprocamente di un’economia europea più forte.

BT4Europe ha da tempo richiesto un approccio europeo armonizzato alla rendicontazione delle emissioni — semplice, trasparente e confrontabile tra tutti i mezzi di trasporto. Il nuovo standard universale offrirà un criterio comune e trasparente per misurare e rendicontare le emissioni di GES in tutte le modalità di trasporto. Sebbene la partecipazione sarà volontaria, qualsiasi organizzazione che sceglierà di calcolare le proprie emissioni dovrà utilizzare questa metodologia unica — rendendola, di fatto, lo standard di riferimento per l’impronta di carbonio nel settore dei trasporti in Europa.

Angela Lille, Responsabile del Gruppo di Lavoro Sostenibilità di BT4Europe, ha dichiarato:

“CountEmissionsEU va oltre un semplice metodo di calcolo: stabilisce le basi essenziali per emissioni di GES trasparenti e confrontabili tra le diverse modalità di trasporto. Adottando uno standard ISO allineato a livello globale, semplifica la complessità, rafforza la competitività europea e consente interoperabilità con i requisiti di reporting normativi e di sostenibilità aziendale — un vero punto di svolta per l’industria del travel.”

Patrick Diemer, Presidente di BT4Europe, ha aggiunto:

“Questo accordo dimostra che l’Europa può guidare con l’esempio. Allineando gli standard sulle emissioni dei trasporti nel Mercato Unico, non solo semplifichiamo la conformità — ma rafforziamo la competitività europea e dimostriamo che sostenibilità e performance economica possono procedere di pari passo.”

BT4Europe supporterà la Commissione Europea durante la fase di implementazione e contribuirà al lavoro continuo per garantire che il nuovo strumento UE sia semplice, inclusivo e pratico. In qualità di associazione europea indipendente, lavoreremo a stretto contatto con la Commissione Europea, il Parlamento e gli Stati Membri affinché CountEmissionsEU diventi uno strumento affidabile e concreto per tutti gli attori del business travel — dai travel manager ai fornitori fino alle aziende europee soggette alla CSRD.

In linea con il suo ultimo Position Paper sulla sostenibilità, BT4Europe continuerà a promuovere l’integrazione delle emissioni dei trasporti con altre categorie del business travel, inclusi ospitalità ed eventi, per garantire una visione completa della sostenibilità aziendale.

BT4Europe continuerà a sostenere politiche che rendano il business travel europeo più intelligente, più verde e più competitivo — assicurando che l’Europa rimanga leader globale nella mobilità aziendale sostenibile.

BT4Europe e i suoi membri continueranno a guidare con l’esempio — utilizzando, sviluppando e integrando questo importante passo avanti nelle pratiche di business travel in tutta Europa.